Episcopio e cunicolo seicentesco di Sant’Agata de’ Goti
Nella piazza principale di Sant'Agata de’ Goti, all’ interno del palazzo vescovile, c'è una sezione del museo diocesano dedicata ai luoghi alfonsiani con le stanze abitate dal santo, il cunicolo dove pregava, la sua cattedra vescovile, scritti autografi e libri a lui appartenuti, i testi del processo di beatificazione e canonizzazione, un reliquiario realizzato nel 1844 per conservare reliquie del santo, mentre la sua mitria purtroppo è stata rubata.
Luogo: Italia - Sant’Agata de’ Goti (BN)
Tipologia: museo


























