Chiesa di Santa Margherita Vergine e Martire
La chiesa deve il suo aspetto attuale alla ricostruzione settecentesca e ai rifacimenti del secolo XIX; tuttavia le sue origini sono ben più antiche e si fanno risalire al XIV secolo. Un documento custodito presso l’archivio parrocchiale, infatti, data la chiesa al 1323, menzionandola tra le sette parrocchie più antiche di Maddaloni. Attualmente la chiesa si presenta a due navate divise da arcate impostate su pilastri; un imponente arco acuto introduce all’antico cappellone gotico coperto da una volta a crociera archiacuta. L’importanza della chiesa risiede soprattutto nel ciclo di affreschi rinvenuti sulle pareti del cappellone absidale. Gli affreschi, datati ai primi del Quattrocento, sono un’importante testimonianza della tradizione pittorica tardo gotica campana.
Luogo: Italia - Maddaloni (CE)
Tipologia: chiesa





























