Chiesa di Santa Lucia

La chiesa di S. Lucia, denominata anticamente di Santa Maria in Pensulis, ebbe origine, nel cuore del centro storico della città, nell’ VII secolo. La sua primitiva costruzione, tuttora individuabile all'interno dell'attuale corpo di fabbrica, era disposta ortogonalmente a quella di oggi. Di essa sono visibili la piccola abside affrescata, le tracce dell'antico interno e le bifore murate della facciata principale della nuova chiesa. Menzionata la prima volta in una pergamena del 976, è annoverata tra le più antiche parrocchie di Gaeta. Il suo interno, suddiviso da tre navate conserva, nonostante l'aggiunta duecentesca delle volte a crociera, un impianto planimetrico longitudinale non dissimile dalle forme desideriane delle costruzioni benedettine coeve. A partire dal 1648 subì radicali trasformazioni con l'aggiunta di ornamentazioni barocche eliminate nel restauro del 1930.

La Chiesa di Santa Maria in Pensulis, www.comune.gaeta.it, consultato il 28/07/2024.

Luogo: Italia - Gaeta (LT)

Tipologia: chiesa

Indietro
Indietro

Chiesa Abbaziale di Santa Maria Maggiore

Avanti
Avanti

Chiesa di Santa Margherita Vergine e Martire