Chiesa Abbaziale di Santa Maria Maggiore
La chiesa, prossima alle mura di cinta, è attestata nei documenti d'archivio dal 1251. A pianta rettangolare, venne costruita sull’ area di un antico terrazzamento poligonale, sul cui limite meridionale poggiano i pilastri della navata destra. In età paleocristiana l'area fu occupata da luoghi di culto cristiano. Inglobate nelle strutture di formazione della chiesa attuale, sono emerse tracce di un'abitazione romana (sec. IV-V d.C.). La chiesa di S. Maria Maggiore è in stile gotico-cistercense. La facciata è ornata da tre rosoni, corrispondenti alle tre navate che dividono l' interno. Il rosone più grande ed elaborato è quello che dà luce alla navata centrale: raffigura una rosa stilizzata sormontata da un bassorilievo in marmo bianco, che riproduce il Cristo benedicente. Le porte laterali sono decorate da lunette semicircolari, profilate da cornici marmoree. All'interno la chiesa è composta da navate coperte da capriate lignee, coperte da volte a crociera, sostenute da eleganti pilastri a fascio. Le tecniche architettoniche predominanti sono di matrice cistercense, tuttavia l'edificio presenta anche caratteri tipici del panorama architettonico duecentesco della zona. La copertura lignea delle navate e il campanile a vela sono significativi elementi dell'architettura mendicante, che l'ordine Francescano introdusse anche a Ferentino nella seconda metà del secolo XIII. Un telamone scolpito di marmo, reimpiegato come acquasantiera, si conserva all'interno della chiesa, tra la porta centrale e quella nord. Di pregio anche l'affresco duecentesco della Madonna delle Grazie, posto nella parete di controfacciata tra l'ingresso centrale e la porta minore meridionale. Nei restauri effettuati agli inizi del XX secolo, si riportarono in luce le antiche strutture architettoniche della chiesa nascoste dai rivestimenti settecenteschi come la pala dell'altare maggiore commissionata nel 1801 al pittore ferentinate Desiderio De Angelis, raffigurante l'Assunzione della Vergine.
Luogo: Italia - Ferentino (FR)
Tipologia: chiesa