Casa Barnekow

Dimora storica, Casa Barnekow è un esempio unico di architettura medioevale, edificato sotto il pontificato del Papa anagnino Gregorio IX. Appartenne a varie famiglie nobili di Anagni, i Tomasi, i Ciprani e i Gigli, fino al 1860, quando fu acquistata dal barone-alchimista svedese Alberto Barnekow. Oltre che per l’eccezionale valore artistico-architettonico, Casa Barnekow si caratterizza per gli affreschi e le lapidi, opera dello stesso barone, che ne decorano la facciata, quella che il Barnekow indica come “tribuna Albertina”. Il contenuto di questi affreschi e delle lapidi, frutto di un lavoro durato 25 anni, rappresenta un documento unico della simbologia alchemica ed esoterica, una testimonianza della scienza alchemica che fu considerata in passato la vera scienza.

Luogo: Italia - Anagni (FR)

Tipologia: dimora storica

Indietro
Indietro

Borgo San Michele

Avanti
Avanti

Casa di San Tommaso d' Aquino