E.U.R.

Le origini del quartiere EUR risalgono al 1935 da una intuizione dell’allora Governatore della città, Giuseppe Bottai, per la realizzazione di una grande Esposizione Universale di Roma in cui potesse essere esaltata la cultura e la civiltà italica. Nel 1936, con lo scopo di sovrintendere alla realizzazione del complesso urbanistico ed edilizio destinato ad ospitare l'Esposizione, fu istituito l’ente E.U.R. Il complesso fu pensato fin dall'inizio come una struttura in larga parte a carattere permanente poiché, prendendo spunto dall'allestimento espositivo, il progetto era in realtà finalizzato alla creazione di una città reale e dai precisi connotati monumentali che, dopo aver ospitato l'esposizione, testimoniasse nel tempo i fasti del potere attraverso un'immagine d'estrema organizzazione e funzionalità. A causa dello scoppio della seconda guerra mondiale, non ebbe mai luogo.

Di Felice, S. Eur, il senso di una cosa.

 
 

Luogo: Italia - Roma (RM)

Tipologia: Complesso urbanistico

Indietro
Indietro

Esedra di Palazzo Novelli

Avanti
Avanti

Grotta Guattari