Eremo di San Vitaliano
Citato nella Bolla del 1113 dell’Arcivescovo Sennete, metropolita di Capua, l’Eremo, secondo la tradizione, fu costruito da San Vitaliano (nato a Capua nel sec. VIII) durante il suo romitaggio in Miliarum (o Maltanum), località del territorio di Caserta, dove visse alcuni anni compiendo miracoli.
La struttura, risalente ad epoca successiva all’VIII secolo, è stata più volte rimaneggiata e, pertanto, l’autenticità delle origini è alterata.
Interessante il campanile che, con il suo stile sobrio, conferisce eleganza al complesso.
L’ Eremo, www.eremosanvitaliano.it, consultato il 25/07/2021.
Luogo: Italia - Casola (CE)
Tipologia: Eremo













