Santuario della Madonna di Briano

Il Santuario, situato al confine tra Villa di Briano e Casal di Principe, sorge su un sito di probabile origine pagana, forse un altare per sacrifici. La prima testimonianza storica è del 430 d.c. quando i monaci benedettini fecero costruire un’edicola intitolata a Santa Maria. La chiesetta venne costruita probabilmente dopo l’anno Mille e nel 1549 venne fatto costruire, accanto ad essa, un monastero, usato anche come rifugio durante la peste.

Luogo: Italia - Villa di Briano (CE)

Tipologia: santuario

Indietro
Indietro

Real Osservatorio Vesuviano

Avanti
Avanti

Sottotetti della Cattedrale di Nola