Villa delle Ginestre
Alle falde del Vesuvio, in una splendida posizione panoramica, sorge Villa delle Ginestre che ospitò Giacomo Leopardi negli ultimi anni di vita. La Villa venne edificata sul finire del Seicento dal Canonico Simioli che la destinò a residenza estiva ospitandovi spesso personalità di rilievo della cultura napoletana come Luigi Vanvitelli, a cui probabilmente si deve il disegno della scala che conduce al piano superiore. Il nome attuale della Villa rimanda ad una delle due lirche composte dal poeta in questa residenza: la Ginestra, appunto, e il Tramonto della luna.
Luogo: Italia - Torre del Greco (NA)
Tipologia: Villa


























