Teatro di Corte della Reggia di Caserta

La struttura, interamente realizzata sotto il controllo del Vanvitelli, ricorda il grande Teatro voluto a Napoli dal re, il San Carlo. Ha una forma a ferro di cavallo e dispone di 41 palchi disposti su cinque ordini, l'ultimo dei quali si trova proprio sotto la volta, la platea è alla quota più bassa. La volta è retta da dodici colonne di alabastro, in stile corinzio, che poggiano su pietra rosa. Festoni maschere, trofei e putti, opera di Gaetano Magri, lo decorano. Il Teatro venne inaugurato dalla coppia reale, Ferdinando e Maria Carolina, in occasione del Carnevale del 1769.

 
 

Luogo: Italia - Caserta (CE)

Tipologia: Teatro

Indietro
Indietro

Stazione di Napoli Afragola

Avanti
Avanti

Teatro Garibaldi