Sassi di Matera

Riconosciuti nel 1993 dall’Unesco patrimonio dell’umanità, i Sassi di Matera non si identificano con un monumento, bensì con un sistema di vita e un modello di sviluppo durato millenni. I Sassi rappresentano un insediamento urbano unico al mondo nell’aspro territorio murgico.
Matera sorge infatti su un altopiano calcareo che presenta una spettacolare anomalia: un solco centrale, un vero e proprio canyon di 70-80 metri, attraversato dal torrente Gravina.

 
 

Luogo: Italia - Matera (MT)

Tipologia: Architettura rupestre

Indietro
Indietro

Ponte Taglione

Avanti
Avanti

Stabilimento Industriale ex SIAG