Castello di Rocca Calascio
Costruito in posizione dominante a circa 1500 metri di altitudine, è il più elevato d’Italia. Da qui il panorama abbraccia a 360° il Gran Sasso, il Sirente, il Morrone e la Majella. Realizzato in blocchi di pietra calcarea, ha la torre principale quadrata che solo parzialmente conserva la sua struttura originaria e una cinta muraria con merli e torrioni circolari ai quattro angoli. Per le sue dimensioni ridotte poteva ospitare solo una piccola guarnigione e per questo motivo sorse il relativo borgo. Le prime notizie della sua esistenza sono del 1380. Verso la fine del XV secolo, re Ferdinando lo concesse ad Antonio Todeschini della famiglia Piccolomini. Nel 1579 fu acquistato dalla famiglia Medici insieme al vicino borgo di Santo Stefano Sessanio per aumentare i propri possedimenti in Abruzzo legati alla produzione della lana.
Luogo: Italia - Calascio (AQ)
Tipologia: Castello