Arco di Adriano

L'arco delimita il confine ideale tra la città di Santa Maria Capua Vetere e l'attuale Capua. Si pensa che sia stato costruito intorno al 130 d.C. in onore di Adriano che, dopo Augusto, fu il principe che meritò in misura maggiore la gratitudine dei capuani i quali avevano visto abbellito l'Anfiteatro e accresciuta la colonia. Sembra infatti che l'imperatore avesse una particolare predilezione per Capua, luogo in cui amava riposarsi durante i suoi viaggi e godersi il clima, la campagna e le bellezze naturali.

Luogo: Italia - Santa Maria Capua Vetere (CE)

Tipologia: resti archeologici

Indietro
Indietro

Anfiteatro di Alife

Avanti
Avanti

Borgo Vallata