Anfiteatro di Alife

L'anfiteatro di Alife, costruito con molta probabilità in età augustea, non ebbe vita facile; venne ristrutturato in due occasioni, in età Claudia (41-54 d.C.) e nel secondo secolo d.C. e defunzionalizzato nel quinto secolo d.C. quando fu utilizzato, in parte, come necropoli. Nel periodo medievale si avviò la completa destrutturazione del monumento, prima riutilizzando parte dei fornici per realizzare precarie abitazioni, poi impiantando al centro dell'arena una grande fornace per trasformare i blocchi calcarei del rivestimento dell'anfiteatro in calce. Tale attività può forse essere collocata cronologicamente nel periodo di riorganizzazione urbana operato dai conti Normanni dopo il 1060. Nel tredicesimo secolo la struttura era praticamente demolita.

Luogo: Italia - Alife (CE)

Tipologia: resti archeologici

Indietro
Indietro

Amerigo Vespucci

Avanti
Avanti

Arco di Adriano