Cimitero delle Fontanelle
L'antico cimitero delle Fontanelle, situato nell'omonima via, è chiamato in questo modo per la presenza in tempi remoti di fonti d’acqua. Accoglie circa 40mila resti di persone, vittime della grande peste del 1656 e del colera del 1836. Il cimitero è noto anche perché vi si svolgeva un particolare rito, detto il rito delle anime pezzentelle, che prevedeva l’adozione e la sistemazione in cambio di protezione di un cranio al quale corrispondeva un’anima abbandonata.
Luogo: Italia - Napoli (NA)
Tipologia: cimitero non più in uso














































