Castello Baronale di Maenza
Nasce come torre di avvistamento alla fine del XII sec. per opera dei Conti da Ceccano, Signori del territorio. Rimane tale fino a quando Berardo I decise di stabilirvisi provvedendo ad un primo importante ampliamento. Sede dei Conti da Ceccano, per quattro secoli passò “di mano” ad altre importanti famiglie nobili: Caetani, Borgia, Aldobrandini, Antonelli e Pecci (Papa Leone XIII). Certamente il personaggio più importante, che ha reso famosa questa dimora, è stato S. Tommaso d’Aquino. L’ultima volta che l’Aquinate visitò Maenza fu nel 1274 anno della sua morte.
Luogo: Italia - Maenza (LT)
Tipologia: castello





































