Villa Augustea di Somma Vesuviana

Negli anni Trenta del secolo scorso, in località Starza della Regina, furono casualmente riportate alla luce le mura di un imponente edificio risalente alla prima età imperiale e abitato fino al 472 d.c., anno in cui fu sommerso da un’eruzione del Vesuvio. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che fossero i resti della villa dove l’imperatore Augusto trascorse gli ultimi giorni della sua vita, il luogo dove, secondo il racconto di Tacito negli Annales, Tiberio si recò per omaggiare la salma del suo grande predecessore. Per rispondere a questo e ad altri interrogativi, dal 2002 gli archeologi dell’università di Tokio, coadiuvati dai loro colleghi dell’Istituto Suor Orsola Benincasa, hanno avviato una campagna di scavi che dovrebbe far riemergere tutti i 9000 metri quadrati della villa.

Luogo: Italia - Somma Vesuviana (NA)

Tipologia: sito archeologico

Indietro
Indietro

Teatro Umberto I

Avanti
Avanti

Villa la Casarina