Teatro Romano di Terracina

Il teatro, risalente agli ultimi decenni dell’ età repubblicana, fu rinnovato durante il principato di Augusto con profusione di marmi pregiati. Esso occupa il versante settentrionale dell’antico Foro Emiliano che, con la piazza e gli edifici circostanti, rappresenta un episodio di conservazione strutturale e urbanistica di eccezionale rarità. Del complesso formato dal teatro e dal relativo portico dietro la scena, sono stati riportati in luce alcuni settori: il versante orientale della cavea, parte del piano dell’orchestra, resti del quadriportico.

Luogo: Italia - Terracina (LT)

Tipologia: sito archeologico

Indietro
Indietro

Stabilimento Olivetti di Pozzuoli

Avanti
Avanti

Teatro Umberto I