Galleria Borbonica
Il 19 febbraio del 1853 Ferdinando II di Borbone firmava un decreto con il quale incaricava l’architetto Errico Alvino di progettare un viadotto sotterraneo che, passando sotto il Monte Echia, congiungesse il Palazzo Reale con piazza Vittoria, prossima al mare e alle caserme. Tale decreto contemplava la realizzazione di un percorso militare rapido, in difesa della Reggia, nonché una sicura via di fuga per gli stessi monarchi, visti i rischi che avevano corso durante i moti del 1848. All'interno della Galleria Borbonica sono stati rinvenuti numerosi veicoli e motoveicoli degli anni '40, '50 e '60, nonché statue e residuati della Seconda Guerra Mondiale che sono visibili durante la visita guidata. Questo percorso, inoltre, consente di passeggiare all'interno dei settori del ricovero bellico e delle cisterne dell'acquedotto, risalenti al ‘500 ed al ‘600
Luogo: Italia - Napoli (NA)
Tipologia: percorso sotterraneo





























































