Parco Archeologico di Paestum

Le architetture monumentali dei templi, sopravvissute al passaggio dei secoli insieme alle tracce del tessuto urbano prima greco poi romano, rendono il sito uno dei più importanti e noti d’Italia, offrendosi alla lettura di oltre un millennio di storia che racchiude le origini della nostra civiltà. La città di Poseidonia, così chiamata dai Greci-Sibariti che la fondarono intorno al 600 a.C., ha sempre conservato intatti, a vista, i templi dorici che si mescolavano al paesaggio e a una rigogliosa natura, vivendo l’emozione della riscoperta, tutta culturale, solo nel Settecento, in scia di quel ritorno all’antico che attraversò l’Europa e mise in cammino i viaggiatori del Grand Tour.

XXI Borsa mediterranea del turismo archeologico, www.borsaturismoarcheologico.it, consultato il 21/07/2022.

 
 

Luogo: Italia - Paestum (SA)

Tipologia: Parco archeologico

Indietro
Indietro

Palazzo Mondo

Avanti
Avanti

Passo di Portella